play / stop musica

Dopamina, serotonina, ossitocina e le endorfine sono il quartetto per la nostra felicità. Molti eventi possono innescare questi neurotrasmettitori, basta farli fluire intenzionalmente.
"Il ruolo chiave dei tre neurormoni OSSITOCINA SEROTONINA E DOPAMINA, con tutte le altre endorfine, è quello di garantire l’equilibrio costante del nostro senso di benessere nell’attività quotidiana. In particolare ossitocina, serotonina e dopamina sono sostanze di natura endogena, ormoni che il nostro corpo produce autonomamente.
L'ossitocina responsabile dell’area del piacere mediato dalla dopamina, è L’ORMONE DELL’AMORE, responsabile della felicità. L’aumento dell’ossitocina può essere la conseguenza e la risposta perfetta a un piacevolissimo abbraccio.
Per questo motivo L’ABBRACCIO NEL TANGO RIDUCE LO STRESS CARDIOVASCOLARE MIGLIORANDO IL SISTEMA IMMUNITARIO. La proiezione dell’impulso nell’abbraccio è fondamentale ed essenziale per elevare i livelli di ossitocina.
Le endorfine aiutano ad alleviare l’ansia e la depressione.
La serotonina è responsabile della stabilità energetica ma soprattutto del piacere corporeo e della regolazione fisiologica dell’umore.
La dopamina, NOTO COME ORMONE DELL’EUFORIA, è fondamentale per garantire la motilità ed il controllo dei movimenti muscolari. E’ un ormone legato alla sfera del piacere, responsabile della motivazione personale, della memoria e dell’apprendimento."
Ecco alcuni consigli:
La dopamina ha molte funzioni nel cervello, svolge un ruolo importante in comportamento, cognizione, movimento volontario, motivazione, punizione e soddisfazione.
Per assicurare un flusso continuo di dopamina, oltre al movimento, una buona base di partenza potrebbe essere quella di creare nuovi obiettivi prima di raggiungere quello attuale, la motivazione e la sensazione di piacere.
“Il cibo , il sesso e altre esperienze naturalmente gratificanti per un rilascio di dopamina“, spiega la Società Internazionale per la complessità, informazione e design.
La serotonina, nota anche come ormone del “buonumore” è un neurotrasmettitore che agisce su diversi sottotipi recettoriali, scorre quando ci sentiamo significativi o importanti. La solitudine e la depressione appare quando la serotonina è assente. Sono tante le persone prendono antidepressivi per aumentare livello di serotonina, ignorando che alcune giuste modifiche alla dieta e allo stile di vita basterebbero a modificare radicalmente il proprio umore: dieta ed esercizi, un nuovo modo di alimentarsi e riposarsi; praticare attività fisica esposizione alla luce del sole. Esporsi al sole per 20 minuti la nostra pelle assorbe i raggi UV che promuovono Vitamina-D e la produzione di serotonina.
L’ossitocina crea intimità, fiducia, e costruisce relazioni sane. E’ rilasciata da uomini e donne durante l’orgasmo, e dalle madri durante il parto e l’allattamento. L’aumento di ossitocina è essenziale per la creazione di legami forti e migliori interazioni sociali.
Spesso definito come l’ormone delle coccole. Il Dr. Paul Zak, direttore fondatore del Centro di Studi e neuroeconomia professore di Economia alla Claremont Graduate University spiega “ il tocco inter-personale non solo aumenta l’ossitocina, ma riduce lo stress cardiovascolare e migliora il sistema immunitario; piuttosto che solo una stretta di mano, abbracciamoci!” Dr. Zak raccomanda otto abbracci al giorno!
Le endorfine sono rilasciate in risposta al dolore e allo stress, e aiutano ad alleviare l’ansia e la depressione. E’ simile alla morfina, che agisce come un analgesico e sedativo, diminuendo la nostra percezione del dolore.
Lo sviluppo costante delle tecnologie può aiutarci a migliorare i livelli di endorfine nel cervello. Oggi infatti è possibile applicare alcune strategie per aumentare in modo naturale i livelli delle sostanze del buonumore. Insieme con l’esercizio fisico regolare, la risata è uno dei modi più semplici per indurre il rilascio di endorfine, così come mangiare cioccolato nero e ogni tanto un po’ di piccante.