play / stop musica

Tangoterapia
Intesa come fruizione dell'insegnamento dei passi di Tango, consiste in un'attività fisica moderata antistress e antidepressione, a basso rischio cardiovascolare, adatta a tutte le età.
In particolare è utilissima per gli anziani e per le persone affette da patologie cardiologiche, oncologiche, nefropatie, e soprattutto da patologie neurologiche, neurodegenerative o di altra natura fisio patologica che compromettano, postura, equilibrio, qualità del cammino e del movimento.

Il metodo
Gli esercizi che si svolgono comportano l'acquisizione di determinati meccanismi motori che le persone potranno poi trasferire nella vita quotidiana, con evidente miglioramento o almeno stabilizzazione delle problematiche legate alla malattia. La concentrazione mentale nell'acquisizione delle sequenze di Tango è quindi finalizzata ad una sinergia tra mente e corpo da cui conseguirà beneficio riflesso negli atti di tutti i giorni, con evidente sollievo del malato e dei suoi familiari.
I risultati scientifici della disciplina hanno dimostrato:
1) l'aumento dei valori della Scala di Berg (valutazione dell'equilibrio);
2) il miglioramento del test TIMED UP and GO (mobilità funzionale e rischio di cadute);
3) l'aumento della resistenza cardiorespiratoria (Test 6 MINUTI DI CAMMINO che misura la capacità funzionale e di autonomia).
FENICE TANGO organizza CORSI DI TANGOTERAPIA per anziani, per malati di Parkinson, di disturbi dell'umore e di Alzheimer.
I criteri di esclusione da questo tipo di attività riguardano solamente chi non è in grado in nessun modo di deambulare, neppure con supporto od ausilio, o soffre di una totale incapacità di comandare e controllare il movimento.


